Guerre culturali Da Maga a Strega, il lungo linciaggio di J.K. Rowling Così la madre di Harry Potter ha lanciato il dibattito più infuocato del decennio: quello sul gender. Ha fatto prevalere la ragione della differenza sessuale, ma al prezzo di essere trasformata in Voldemort 27 MAR 2023
Libertà vs cancel culture secondo Bret Easton Ellis Lo scrittore americano parla di quanto la letteratura subisca i colpi del moralismo censorio. “Penso che oggi sia persino un onore essere cancellati” 13 MAR 2023
Le mimose proibite Un 8 marzo di lotta per le femministe che vogliono ricordare che “donna si nasce” In Galles una protesta vuole imbavagliare le accademiche critiche del gender. Intanto si cancellano proiezioni di documentari e si stilano liste di "termini dannosi" che includono uomo, donna, madre, padre… Al posto di femmina si usi “produttrice di ovociti”. Appelli e insulti: è la nuova caccia alle streghe 08 MAR 2023
L'autore di "Piccoli Brividi", 300 milioni di copie vendite, riscrive i propri libri per non “offendere” Anche la fortunatissima serie horror per ragazzi, la seconda più venduta nella storia dopo la saga di Harry Potter, viene ripubblicata senza termini “offensivi”. A rimaneggiare i testi è stato lo stesso Robert Lawrence Stine 07 MAR 2023
Braghettoni per James Bond In vista del settantesimo anniversario di 007 l'opera integrale di Ian Fleming è stata riscritta dagli "esperti di sensibilità". Via riferimenti razzisti 27 FEB 2023
Bandiera Bianca Correggere Roald Dahl significa trasformarlo in uno scrittore per adulti Ogni libro viene editato pensando a chi lo legge: il successo dell'autore al centro delle polemiche stava nell'aver colto la cattiveria dei bambini. Intervenire sulle sue opere dice anche di come è cambiata la nostra concezione dell'infanzia Antonio Gurrado 22 FEB 2023
Roald Dahl e le riscritture contestate Cari puristi contro il pol. corr., per voi solo risotto giallo col midollo Dietro la “revisione” delle opere di Roald Dahl non c'è la solita dittatura del suddetto pol. corr., bensì una efficientissima mano neanche tanto invisibile del mercato 22 FEB 2023
Contro mastro ciliegia E tutti gli altri Dahl? Peggio della censura del linguaggio c’è solo l’aggiornamento. Dov'erano tutti i paladini della libertà quando quasi ammazzavano, letteralmente, J. K. Rowling? 22 FEB 2023
Un foglio internazionale La storia dell'esule coreana che adesso combatte la cancel culture Dopo aver disertato dalla Corea del Nord da adolescente ed essere finita vittima della tratta di esseri umani in Cina, ora Yeon-mi Park è una cittadina americana. Il New York Post ripercorre la sua vita, fino alla sua ultima battaglia: "Stiamo letteralmente attraversando una rivoluzione culturale" 20 FEB 2023
I braghettoni della censura “Zio Paperone non è in linea”, la cancel culture non conosce freni La Disney ha bandito due delle storie di Don Rosa da future ristampe e raccolte, "come parte del suo costante impegno per la diversità e l’inclusione". Ma è solo l'ultimo esempio di una lunga serie di "revisioni" 17 FEB 2023